Busto Arsizio

PROSA DIALETTALE



I tri dí di mérli

Ai tempi, candu han féi a spartizion di giurnái du an, ga n'han déi un pó par ognadœun ai dudas mesi. A chi ga n'é partucá trenta, a chi trentœun e al mesi da Genáru, cha l'ea ul caretéi dul fregiu, ga n'han déi dumá ventotu, par cundil via püssé che áa svelta e par pudé será sü a porta dul fregiu dadré da lü.
A porta seráa dadré dul Genáru al vuea dí che ul fregiu di frigi, se Diu vôei, l'ea finí e, andandu innanzi, sa pudea respirá senza ca ga geéssi ul fiá in süi barbisi.
Al ventotu da Genáru, ca l'ea u ültam dí dul mesi, tüti i egenti i fean rócul in sü i piazi, i pizean un bel faló da fasin da légna da rubina e ga fean a baldóia al Genáru ca l'andéa. A baldóia l'ea cumpagnáa dáa so brava minéa:

Ul Genáru al vá, pipilimérli!

Ul Genáru, fin ca ga fean a minea e ga diséan pipilimérli al laséa curi e al paséa a daghi a cunségna al so amisi Febráru. Cunt üna scurláa da spal, ul giüghétu l'ea bel che finí. Aa fen di cœunti, una ridáa la ga fea má a nisœun.
Ma ghé stéi un an che ul Genáru l'á lasá giú un pó püsé da fregiu dul solitu e i egenti ean tüti inerbií dáa rabia e i ean fœua di strásci. Candu l'é stéi ul dí ventótu, a pupulazion, inversa 'ma l'ea, inveci da cuntentási da faghi a minéa, la s'é tréi in piaza a ga n'ha dí adré al Genáru da ogni sorta un cavagnœu.
– Porcu, canáia, pemácu; purscél, macacú, sbergnon; canburdócu, lizon, niagiátu; linœugiu, guersción, schittabœugiu; libidócu, strepacá, gialdón; lifrócu, lurücu, sembión; gabéla, macarón, caisnátu; bisión, fagninóci, asasén; zifurlén, cardanén, sgrabelón; curbatásciu, péabróchi, brüsgaton – e tanti e tanti anmó da faghi gní ul dulur da có.
Ul Genáru l'ha dí: "Ma sa ghé in l'áia chichinscí? Aa fén dáa féa, men g'ho déi dumá ul fregiu che ul mé Padron al m'ha déi da dá via!"
Pensa e catapensa, ul Genáru l'ha pensá ben da cunsciái tüci téme tanti bacalá.
Ga manchéa dumá un'ua a finí a so cunségna e al ghéá mia tantu tempu da pérdi. Al ghé 'indéi incontra al Febráru e al g'ha dí:
"'Sculta, mé car amísi, t'é da fami un gran piasé."
"Car Signui, dü sa podu!" al gha rispondüul Febráru."
"T'é da imprestamí trí dí"
"Diaval, sa t'é da fan?"
"Ti pénsaghi non, ti vidaé dopu: t'é da ridi! Ti vidaé cum'a i u consciu mén! Oltar che pipilimérli!"
"Ben, se propri ta bisœugnan, ciápa i trí dí e va cun Diu"
Candu ul Genáru al g'ha vü in man i trí dí, vérvas téra, che peaí da fregiu ca l'ha casciá giú! Gha tiéa pünanca i camíti, in süi védar gh'éá süi fiui da giásciu voltu un didu, gha vuéa trí prepónti par sculdási in léciu, i bésti in stála i rugnéan téme si füssan stéi cristian, can e gati sa tiéan in crüsción a dré áa préa dul fœugu. I urcí in mórti tüci e fina i pássar in dáa passáea, i pianti in di búschi s'in vérti in dü, i vidi s'in sturgiüi téme a corda dul púzu; nisœun ga 'ndéa fœua pü da cá par pagüa da vanzá in stráa bél e geá.
E ul Genáru al vóltu al ridéa: pipilimérli!
'Ma l'é stéi al so non, ma ul Genáru, 'na vœulta ch'al gha vüin man i trí dí, la féi 'na scritüa cunt ul Padron dul fregiu e i trí dí in stéi so par sempar!
Ul Febráru, al s'é truá mangá i óngi d'éghi féi stó piasé parché i so trí dí in gnúi indré pü e l'ha dí: "Chi presta perdi la testa!" Ma ntantu a lü gh'é vanzá dumá ventótu dí.
I ultam trí dí da Genáru, ga disan i dí di merli. E i merli in chi ca gh'é giú a peá ul fregiu: pipilimérli! al disi ul Genáru.
Ma sa ga sécan no ul perdé, sa u lasan stá in dul so brœudu senza sbergnál, ul Genáru al fa non ul catíu e par fa vidé ca l'é non inscí gram, l'é bon magára, in di dí di merli, da fa gní fœua un su culdén téme sal füdéssi primavéa.
'Sta stória la vœur dí da ciapásala non cun chi ca ga túca da fa ul só duéri! Ul Genáru al g'ha ul frégiu, ul Lüi al g'ha ul cóldu e ognadœun al dá chel ch'al g'ha!

Carlo Azimonti

I tre giorni dei merli



(Traduzione personale)

Ai tempi, quando hanno fatto la divisione dei giorni dell'anno, ne hanno dati un po' per ognuno dei dodici mesi. A chi ne sono toccati trenta, a chi trentuno e al mese di Gennaio, che era il carrettiere del freddo, gliene hanno dati solo ventotto, per liberarsene più che alla svelta e poter chiudere la porta del freddo dietro di lui.
La porta chiusa dietro a Gennaio voleva dire che il freddo dei freddi, se Dio vuole, era finito e andando avanti, si poteva respirare senza che si gelasse il fiato sui baffi.
Al ventotto di Gennaio, che era l'ultimo giorno del mese, le persone si radunavano sulle piazze, accendevano un bel falò con fascine di legna di robinia e facevano una gran baldoria per Gennaio che se ne andava. La baldoria era accompagnata dal suo bravo sberleffo:

Gennaio se ne va, pippilimerli!

Gennaio, finchè gli facevano sberleffi e gli dicevano pippilimerli, lasciava correre e passava le consegne al suo amico Febbraio. Con una scrollata di spalle il giochetto era bell'e finito. In fin dei conti una risata non faceva male a nessuno.
Ma ci fu un anno in cui Gennaio aveva fatto più freddo del solito e le persone erano esasperate dalla rabbia e fuori di sè. Quando fu il ventotto la popolazione, arrabbiata com'era, invece di accontentarsi di fargli sberleffi, si radunò in piazza e gliene dissero, a Gennaio, un sacco e una sporta:
porco, canaglia, mascalzone; maiale, macaco, bocca storta; canbulldog, fannullone, farabutto; lazzarone, guercione, scarafaggio; babbeo, spiantato, bilioso; finto tonto, uccello del malaugurio, scimmione; sgradito, cerca rogna, senza scrupoli; velenoso, tiratardi, assassino; delinquente, cattivo soggetto, ladruncolo; corvaccio, avaraccio, musone
e tanti e tanti altri da fargli venire mal di testa.
Gennaio disse: "Ma cosa succede qui? In fin della fiera ho fatto solo il freddo che il mio Padrone mi ha dato da distribuire!"
Pensa che ti ripensa, Gennaio pensò bene di conciarli tutti come tanti baccalà.
Mancava solo un'ora a finire la sua consegna e non aveva tanto tempo da perdere. Andò incontro a Febbraio e gli disse:
"Ascoltami, caro amico, devi farmi un gran favore"
"Oh Signore, due se posso!" gli rispose Febbraio
"Devi prestarmi tre giorni"
"Diavolo, cosa devi farne?"
"Tu non pensarci, vedrai dopo: ci sarà da ridere! Vedrai come li concio io! Altro che pippilimerli!"
"Bè, se proprio ti servono, prendi i tre giorni e va' con Dio."
Quando Gennaio ebbe in mano i tre giorni, apriti terra, quanto freddo cacciò giù! Non tiravano più neanche i camini, sui vetri c'erano fiori di ghiaccio alto un dito, ci volevano tre trapunte per scaldarsi nel letto, le bestie nella stalla si lamentavano come cristiani, cani e gatti si accoccolavano vicino alla pietra del focolare. Gli uccelli morirono tutti, persino i passeri nella voliera, gli alberi nei boschi si aprirono in due, le viti si contorsero come la corda del pozzo; nessuno usciva più di casa per paura di rimanere per strada bell'e congelato.
E Gennaio in altro rideva: pippilimerli!
Non so com'é successo, ma Gennaio, una volta avuti in mano i tre giorni, fece un contratto con il Padrone del freddo e i tre giorni furono suoi per sempre.
Febbraio si pentì di avergli fatto quel favore perchè i suoi tre giorni non gli tornarono più indietro e disse: "Chi presta perde la testa" Ma intanto a lui erano rimasti solo ventotto giorni.
Gli ultimi tre giorni di Gennaio sono chiamati i giorni dei merli e i merli sono quelli che sono quaggiù a prendere un sacco di freddo: pippilimerli! dice Gennaio.
Ma se non lo scocciano, se lo lasciano nel suo brodo senza prenderlo in giro, Gennaio non é crudele e per far vedere che non é così cattivo, é capace magari, nei giorni dei merli, di far uscire un solicello tiepido, come fosse primavera.
Questa storia vuol dire di non prendersela troppo con chi deve fare il proprio dovere! Gennaio ha il freddo, Luglio ha il caldo, ognuno dà quello che ha.